Rikard Sjoblom (Beardfish)

Rikard Sjoblom (Beardfish)
“La luce sul Prog non si è mai spenta, è stata solo offuscata in attesa di nuova energia dal risveglio delle coscienze....”. (Mauro Pini)

lunedì 13 luglio 2015

Gabriele Guidi Colombi: Basso a nudo.....

Ripropongo una mia intervista realizzata a Gabriele Guidi Colombi , recentemente apparsa sul blog ufficiale di Mat 2020: http://mat2020.blogspot.it/2015/06/mauro-selis-ha-incontrato-gabriele.html.
Comunico che, con somma soddisfazione, questa intervista è stata anche tradotta in giapponese e diffusa nel paese del sol levante, ecco il link: 
http://blog.goo.ne.jp/sakuradeprog/e/6234502c18a1a7113fe47918dff7d8a6



Basso A Nudo…

Il bassista Gabriele Guidi Colombi de “La Coscienza di Zeno” ci racconta qualcosa non solo della sua genesi artistica e del presente ricco di soddisfazioni musicali, ma apre i varchi del suo “Io” per i lettori di Mat 2020.
Ecco cosa ci ha narrato:
Gabriele, se ti dovessi presentare ad una persona sconosciuta, cosa diresti per prima cosa di te?

Ovviamente dipende dal contesto in cui ci si trova, tuttavia se in una situazione ideale dovessi presentarmi enunciando le prime caratteristiche delle quali ritengo d'esser investito direi "Piacere,  sono Gabriele. Persona troppo sensibile, troppo romantica, troppo timida e troppo riservata". 
Felice d'esser così, assolutamente, anche se timidezza e riservatezza hanno portato molte persone a credere che io sia un po' snob e che me la tiri abbastanza. "Tirarmela per cosa?", mi chiedo. Eppure...

Qual è il tuo primo ricordo musicale?

Emerson, Lake & Palmer: sono loro il primo imprinting musicale forte e consapevole. Mi pare di vedere anche adesso la cassetta verde della Basf con registrato il loro esordio. In particolare, rammento con chiarezza la sensazione di fastidio che mi procurava la parte acustica di Lake in "Take a pebble": non si sentiva nulla! Imprecavo... e per anni ho pensato che quella famosa cassetta facesse schifo. In seguito, acquistando il vinile, capii che quel mezzo silenzio era voluto e non un difetto del povero supporto verde. Sì, Emerson, Lake & Palmer furono il mio primo amore musicale, ma oggi quell'amore non è più cieco come una volta. D'altronde, è un sentimento che non può mantenere per sempre la stessa intensità, cristallizzandosi in un "eterno primo giorno". L'amore si trasforma giorno dopo giorno. Resta tale ma diventa più maturo, critico e coscienzioso.

Quali erano i giochi che ti appassionavano da bambino e quali aspirazioni ti ponevi nell’età infantile?

Subbuteo su tutto e tutti. Ho passato degli anni sopra quel panno verde, pomeriggi interi passati a organizzare tornei, scrivere risultati e stilare classifiche. Indirettamente è stato anche grazie a questo gioco e alla mia relativa solitudine (da bambino uscivo da solo molto di rado) che è nata la mia passione verso la musica. In questi lunghi pomeriggi dove rubavo tempo allo studio -campo nel quale non ho mai brillato-  giocavo una marea di partite e nel frattempo col mio registratore iniziavo ad ascoltare i primi dischi importanti per il mio percorso: Tarkus, Fragile, A trick of the tail. Insomma, la passione per il Subbuteo è stata fondamentale nella mia personale crescita musicale. Gioco e musica, un binomio per me indissolubile.
Aspirazioni? Che domanda... essere un calciatore! Da bambino sognavo che da grande sarei diventato una figura mitologica in grado di cambiare e decidere il corso di ogni incontro di calcio. Peccato che mi siano state concesse altre virtù ma non quella del "fenomeno del pallone"; non a caso oggi in fondo alle gambe ho due incudini e non due piedi come normalmente richiesto per giocare a calcio. Peccato davvero... ma col tempo ho imparato ad accontentarmi di ciò che alla nascita mi è stato donato: per dire, non gioco bene al pallone ma almeno sono bravo a mangiar ravioli (anche per quello ci vuole del talento).

Ci racconti un tuo sogno nel cassetto dell’adolescenza, una fase della vita indiscutibilmente dinamica e non solo a livello ormonale?

Realizzato che il calcio e lo sport in generale potevano giusto esser considerati "sogni-nel-cassetto" (in quanto irrealizzabili), col tempo ho desiderato altro. Crescendo ho realizzato che la mia vera passione era la Musica. Compreso cosa davvero m'interessasse nella vita ho cominciato a cercare dischi d'ogni tipo e genere. La mia stanza, grazie anche all'ausilio di mio fratello, presto divenne un luogo dove alloggiavano "bulacchi" (come si dice a Genova) di cassette registrate, perchè i soldi per i long-playing in vinile scarseggiavano. Le cassette: un mondo di poetici fruscii, di tasti rossi con la scritta "REC" che se malauguratamente schiacciati per errore registravano il vuoto sopra a dei brani sacri. Bellissima l'emozione quando (dopo mesi d'attesa e al prezzo di un discreto investimento per una cassetta vergine di qualità) finalmente il mio compagno di classe delle superiori mi restituiva quel tesoro immateriale che era "la musica non ancora ascoltata". Divago, ma giusto per far capire cos'è la Musica per me. Prima del diploma non avevo mai toccato uno strumento in vita mia, poi quasi per caso mi fu prestato un Fender Mustang '69 (sigh, che ricordi!), avevo 19 anni... e da quel giorno iniziò il mio percorso. Una strada lunga ma che mi porta proprio in questi anni a realizzare in concreto, giorno dopo giorno, il mio sogno-nel-cassetto. Non è dunque più un sogno, una fantasticheria, ma qualcosa di chiaro, forte, vivo e si chiama La Coscienza di Zeno. Un sogno inseguito con forza e fatica ma che mi ha portato ad essere completamente appagato dalla musica composta negli anni assieme agli altri coscienziosi: per esempio, quando ascolto "La temperanza" mi riempio d'orgoglio. Esagero? Non sono proprio obiettivo? Non so, di certo è genuino quel che sento. Ripensando alla domanda... io vivo da sempre nell'adolescenza. Adoro essere un uomo-adolescente  e quindi ho il diritto d'avere ancora almeno due sogni. Il primo è suonare con CdZ in un altro continente: America, Asia, Luna ... quello che volete, va bene tutto. Il secondo è quello di registrare un disco di cover di prog minore, cose Paradiso di Robots, La Bottega dell'Arte, I Vermi, Chetro & Co. Riuscissi a realizzare almeno uno di questi due sogni! Sarà difficile ma non mollo. Insomma, mai rinunciare ai sogni-nel-cassetto altrimenti, col tempo, ci si ritrova orfani di ogni obiettivo, aspirazione e stimolo.

Ti ricordi il primo disco che hai acquistato, quale emozione hai provato?

Furono due classiconi in vinile: "Works" degli ELP e "Drama" degli Yes. Spesi circa quindicimila lire in tutto ed ero emozionatissimo nel portare il sottile sacchetto verso casa. Quando sentìì "Pirates" mi emozionai come un bambino: la voce di Lake, il magistrale arrangiamento orchestrale, l'epicità di tutta la musica degli ELP riversata in quello che è forse il loro ultimo grande brano. Oggi, con la maturità, tutto viene ridimensionato, ovvio. Il kitsch è sempre dietro l'angolo riascoltando "Pirates", ma nel fascino degli ELP è forte anche questa componente circense un po' demodé. Se non sopporti questo fattore non sopporti neppure il trio altrimenti, come nel mio caso, lo ami. A proposito di circo: "Drama" mi colpì allo stomaco col riff iniziale di "Machine Messiah" e dopo quello con una serie di altri colpi potentissimi alla mia sensibilità sinfonica... insomma, uno dei miei dischi preferiti degli Yes. Comunque questi due vinili s'andarono a sommare all'esigua collezione di vinili allora esistente in casa Guidi-Colombi. Oggi tale colonia non è enorme ma nemmeno più tanto esigua, ma il ricordo dell'emozione che provai nell'acquistarli fu unica e assolutamente indimenticabile.

Le persone a te care quanto hanno influenzato le tue scelte musicali?

Faccio parte di quella schiera di nerd che si avvicinò al prog grazie all' influenza del famoso "fratello maggiore". Sono nato nel '73 e mio fratello nel '66, quindi quei sette anni di differenza hanno permesso a lui di usufruire degli ultimi sussulti del prog come fenomeno commerciale (Asia, ad esempio) e a me di crescere immerso in hammond e mellotron vari. Oggi lui ascolta per lo più jazz. Sono io quello che si è "soffermato" sul progressive. La maggiore parte della musica che ascolto si può incanalare nell'enorme calderone del prog. Ovvio che poi nel corso degli anni una miriade di persone ti consigliano questo o quel disco ma fondamentalmente è mio fratello colui che, involontariamente, mi ha spinto verso questo genere.

Quando ti sei messo a suonare il basso e come mai hai scelto questo strumento?

Come accennavo prima, ho iniziato in età relativamente tarda, sui 18/19 anni. Come tanti coetanei, una volta centrato l'obiettivo di riuscire a non farmi mai bocciare nel corso dei cinque anni di superiori, si parò davanti a me la fase della "disoccupazione fisiologica": si preannunciava lunga e venne colmata grazie all'infinita gentilezza di Giorgio Bottaro, zio della mia ragazza di allora. Fu lui a prestarmi il già citato Mustang col quale iniziai a strimpellare le prime incerte note. La mia non fu la scelta di uno specifico strumento, quanto piuttosto un'occasione per ingannare la noia della disoccupazione. Parliamoci chiaro: se mi avessero prestato uno xilofono mi sarei buttato anima e corpo sullo strumento, proprio come invece ho fatto col basso elettrico. In ogni caso la -chiamiamola così- "chitarra a 4 corde" è da sempre stato uno tra i miei strumenti preferiti e non passa giorno in cui io non benedica il giorno in cui iniziai a sfiorarlo. Il mio è un amore incondizionato verso lo strumento: sentire le sue vibrazioni e le sue frequenze, tentare di migliorare il suono piuttosto che ricercare la tecnica a tutti i costi, scoprire di continuo che tu non sei altro che l'altra metà del basso stesso, capire che lui senza di te non è lo stesso e viceversa. Per me tutto questo non ha prezzo ed è per tutto questo che nonostante gli anni nessun altro strumento mi ha mai affascinato altrettanto.


Il tuo bassista preferito della storia?

"Domanda delle 100 pistole" come soleva dire il sempiterno Sandro Paternostro... a dire il vero ce ne sono a "bulacchi" (eddài) ma ne voglio scegliere uno perchè la domanda, chiara e diretta, merita una risposta all'altezza. Penso, penso e ripenso e rispondo: John Wetton. Un artista a tutto tondo: King Crimson, Family, Uriah Heep, Roxy Music, UK, Asia... e altro ancora. Insomma, non tutti possono vantarsi di avere suonato, o collaborato, con così tanti nomi importanti e con risultati così entusiasmanti. Ho sempre sostenuto che pagherei oro per scrivere la linea di basso di "Starless"... essere bassista e trovarsi di fronte a codesta parte equivale a confrontarsi col Divino, sì. Unto dal Signore; ecco, il giorno in cui ha ultimato la linea di basso di "Starless", John Wetton è stato unto dal Signore.  All'interno di quel brano si può trovare tutto il chiaroscuro che lo strumento può esprimere. Ovvio che poi l'enorme talento di Wetton si sia espresso in tantissime altre canzoni, ma questo episodio è il suo vertice ed è ciò che me lo fa preferire ad altri bassisti. Vogliamo poi parlare del suo timbro vocale e delle sue capacità interpretative? Personalmente lo trovo un Gigante; un gigante un pochino più gigante degli altri giganti.

Hai voglia di sintetizzare il tuo curriculum come musicista?

Non sono giovane e non sono anziano. Sono in quella fase in cui il curriculum inizia ad essere sostanzioso e quindi per forza di cose bisogna essere un po' sintetici. Ci provo, via. Partendo dall'inizio, i Trama! Fu con loro che mossi i primi passi e sempre con loro che iniziai ad usare anche la parola "culo" pensando di proferire chissà quale termine blasfemo. Fui contattato dal gruppo tramite Luca Scherani e dopo qualche tempo provai la prima volta con loro, suonando "Our Song" degli Yes e "Easter" dei Marillion. Penso di essere stato arruolato per mancanza di alternative, in quanto unico bassista a disposizione... "meglio che niente", devono aver pensato. Con i Trama suonai la prima volta dal vivo a Santa Margherita Ligure e soprattutto iniziai ad assaporare la gioia di comporre musica e di arrangiarla. Dopo qualche tempo, grazie a Mauro Moroni, pubblicammo nel 1999 un disco d'inediti: "Prodromi di finzioni sovrapposte". Era neo-prog un po' all'acqua di rose e non riscosse troppo successo nel settore. Conclusasi l'esperienza-Trama, dalle schegge del gruppo scaturirono vari embrioni di band e io mi ritrovai a militare in quello che rispondeva al nome di Hidebehind. Questa formazione è andata avanti per qualche tempo proponendo un prog sinfonico dai toni un po' dark. Parallelamente agli Hidebehind prese forma la primissima line-up de Il Tempio Delle Clessidre col quale suonai per circa un anno per poi lasciare entrambe le formazioni per motivi personali. Successivamente entrai negli Armalite con i quali suonavo un neo-prog molto vicino agli IQ. Il sound era tanto orecchiabile quanto complesso ed era una gioia per me misurarmi con quegli intricatissimi brani. Purtroppo riuscimmo a registrare solo alcuni pezzi per delle compilation della Muséa e il loro album (composto molto prima del mio arrivo) non fu mai pubblicato... un vero peccato. Mentre suonavo con gli Armalite iniziai a pensare che dovevo dar vita a qualcosa di "profondamente mio". Fu a quel punto che assieme ad Alessio Calandriello e Andrea Orlando fondai il primo nucleo de La Coscienza di Zeno. Dopo qualche tempo la "mia" (finalmente!) band divenne un impegno davvero pressante e quando fu chiaro che non potevo più a lungo sostenere una doppia militanza, dovendo fare una scelta sacrificai -ovviamente- gli Armalite. Gli esordi di CdZ non furono semplici, ma dopo qualche tempo in cui girarono attorno al "mondo coscienzioso" un po' di musicisti, s'arrivò ad una formazione stabile che si mantiene grossomodo intatta dal 2007 ad oggi. Nel frattempo non posso non menzionare la mia presenza nei Not A Good Sign, con i quali registrai il primo disco omonimo, prendendo anche parte al loro debutto live a Milano. Gruppo impegnativo i NAGS, forse troppo per il sottoscritto. Le nostre strade si separarono poco dopo l'uscita del disco. Le mie condizioni di musicista pressoché autodidatta e di lavoratore a tempo pieno non erano compatibili con il contemporaneo impegno in due gruppi del livello de La Coscienza di Zeno e Not a Good Sign.
Oggi sono focalizzato solo ed unicamente su CDZ, profondendo in essa tutto l'impegno, le energie e il tempo che una persona che si guadagna il pane al di fuori della musica può permettersi. No, non sono riuscito ad essere sintetico. A volte mi è davvero difficile...

Tu sei un valente musicista/compositore e scrivi anche testi come ad esempio lo splendido “Il centro sottile” del primo disco de “Il Tempio Delle Clessidre”. Cosa ti offre più soddisfazione tra suonare e comporre versi?

Iniziai a scrivere testi alla superiori, d'altronde la ragioneria non è mai stata la mia passione e durante le lezioni noiose (cioè tutte) mi dilettavo a non ascoltare gli insegnanti scrivendo castronerie varie. Scrivere versi è bellissimo. Tempo fa era una mia valvola di sfogo, poi arrivò la musica suonata e da quel momento mi concentrai maggiormente nell'esprimere me stesso tramite il basso elettrico. A dire il vero non sono mai stato una persona che scrive testi in continuazione: sono poco prolifico sotto questo punto di vista ed altrettanto poco produttivo sono in quanto compositore; fortunatamente non ho alcun obbligo temporale e quindi attendo sempre la necessità di dire qualcosa (testo e/o musica) piuttosto che impormi di cavare a tutti i costi dal niente un'idea purchessia. Tornando alla domanda, credo comunque di provare più soddisfazione nel suonare piuttosto che nel comporre versi. Non saprei motivare con esattezza questa preferenza, forse potrei cercarla nella soddisfazione immensa che mi deriva dal comporre un brano e poi risentirlo arrangiato dal gruppo.

Quali sono le difficoltà e le gioie di essere membro di un ensemble tipo “ La Coscienza Di Zeno”, che ha sfornato recentemente un gioiellino discografico come “La notte anche di giorno”?

CDZ è foriera di gioie e di dolori, come tutte le cose. E' normale, fisiologico. In certi momenti sbranerei i miei compagni e altri in cui vorrei essere donna per poterli amare.  Di problemi ne esistono a iosa. C'è quello che vorrebbe percorrere una strada mentre il resto del gruppo decide diversamente, c'è quell'altro che attraversa un periodo "no" e manda a quel paese chiunque... ma, suvvia, sono dinamiche del tutto nella norma in un contesto umano composto da ben sette teste, per giunta totalmente indipendenti l'una dall'altra. Credo sia normale che in un gruppo non vada sempre tutto liscio. CDZ ha però sofferto di pochi contrasti davvero seri e questo ci ha portato ad avere una formazione piuttosto stabile nel corso degli anni. Questa stabilità (a differenza di altri gruppi che magari mutano faccia ad ogni uscita) ci ha permesso di maturare insieme, di capirci maggiormente e di integrarci meglio. Ecco come siamo arrivati a creare un lavoro complesso come "La notte anche di giorno". Il nostro terzo disco è composto da musica fondamentalmente orecchiabile ma molto più intricata dal punto di vista strumentale rispetto agli altri nostri lavori. Tutto questo non sarebbe stato possibile a fronte di troppi sconvolgimenti nella formazione. Alcune recensioni descrivono la nostra musica come "stratiforme": il primo ascolto è lo strato "orecchiabile", quello che ti può catturare subito, poi dal secondo ascolto in poi è tutto uno scoprire altri particolari. Queste recensioni ci hanno gratificato molto, perchè uno dei nostri obiettivi era esattamente quello di far sì che ogni ascolto risultasse diverso dal precedente. Utopia? Chissà. A quanto pare, però, l'obiettivo è stato raggiunto e la nostra gioia è impareggiabile. Altre gioie? I vari live che nel corso degli anni stiamo tenendo a ritmo abbastanza costante: è bello rivivere ogni volta le stesse battute, i soliti rituali pre-concerto e le forti emozioni che solo suonare musica dal vivo ti può dare. Insomma una delle grandi gioie del suonare per anni col medesimo gruppo di persone sempre è la complicità che si sviluppa col tempo. Complicità, il fattore che incrementa in modo esponenziale la creatività del collettivo.

Hai il prog tra le corde, ma ami altri generi musicali?

Assolutamente si. Non ho pregiudizi in merito ed ascolto un po' di tutto. Al di fuori del prog apprezzo soprattutto i cantautori italiani che nel corso degli anni hanno sviluppato anche un discorso musicale apprezzabile, senza focalizzarsi unicamente sui testi: Dalla, Fossati e De Andrè sono i primi (e i più famosi) che mi vengono in mente.
Non mi differenzio certo dalla massa nel momento dichiaro il mio grande amore per i Beatles e i Beach Boys e -più in generale- per tutta la musica contraddistinta da quella certa patina "vintage" così tipicamente sixities/seventies... fra le produzioni recenti provo piacere ad ascoltare alcuni dischi di post-rock, su tutti gli inarrivabili Godspeed You! Black Emperor. Apprezzo anche alcune cose di jazz, nella sua accezione più moderna... in particolare le produzioni della ECM sono autentici feticci per il mio personale sollazzo uditivo. Insomma ascolto di tutto. Sono ben consapevole che ascoltare solo prog, genere che diventa giorno dopo giorno sempre più manieristico, sarebbe molto limitativo e forse un po' noioso. Limitarsi ad ascoltare solo un genere è come avere due occhi sani e mettersi una benda per tapparne uno ed assomigliare a un pirata... insomma, nel 2015 sarebbe un po' da pirla.

Quale brano della storia della musica ti sarebbe piaciuto comporre e perché?

Sempre uno solo? E va bene. A dire il vero non passa giorno in cui, ascoltando una canzone, io non pensi "ah, questa l'avrei proprio voluta comporre io!", ma oggi risponderei "C'è tempo" di Ivano Fossati. In quel brano ci sono tutto l'amore e la nostalgia che una persona può provare in certi momenti, in quei versi si trovano tutte le speranze e i sogni che si possono ancora provare alla fine di giorni felici. "C'è un tempo perfetto per fare silenzio / guardare il passaggio del sole d'estate / e saper raccontare ai nostri bambini quando / è l'ora muta delle fate"
Non si può aggiungere altro.  Non si può descrivere in modo migliore la speranza che una persona cova il giorno successivo alla fine di un amore. Senza parlare del tema musicale che accompagna il lento recitato di Fossati: un brano perfetto che non manca mai di commuovermi ogni volta che l'ascolto. Oggi quindi rispondo "C'è tempo" di Fossati, ma domani potrei magari rispondere "Poisoned youth" degli England, due brani diametralmente opposti. Insomma ogni giorno l'idea varia, com'è normale che sia. La musica è umorale e col tempo le sensazioni che suscita mutano assieme ai desideri di una persona. Nella fruizione dell'Arte non esiste certezza alcuna, ma solo la consapevolezza di come ognuno vive l'Arte stessa.

Il disco della tua vita?

Nello scegliere il disco di un'esistenza mi dirigo verso "Forse le lucciole non si amano più" , senza titubanze né incertezze. Quando lo ascoltai per la prima volta fu come un fulmine a ciel sereno per me. La summa di tutto quello che cercavo in un disco era lì, racchiuso dentro a una copertina meravigliosa. Musica romantica e sinfonica senza cali di tensione, rivestita dalla voce di Leonardo Sasso che ti accoglie e ti mostra il mondo della Locanda delle Fate. Rimasi esterrefatto: un insieme di tecnica e cuore che raramente ho ritrovato in altri dischi. Certo, la Locanda non inventò nulla... ma come sostengo da anni, personalmente cerco Musica che mi porti a far vibrare le corde dell'anima e "Forse le lucciole non si amano più" è lo strumento adatto per osservarmi dentro e tirare fuori quello che a volte si vuole tenere dentro per paura. Il disco della vita non deve necessariamente essere un "White Album", è invece essere quello che meglio ti descrive.

Se qualcuno ti dicesse che sei “una testa di basso” (titolo di un vecchio disco di Saturnino, N.d.R) cosa gli risponderesti?

Ma magari!!! Per me sarebbe un bellissimo complimento, a quel punto saprei che tutti i miei sacrifici sono stati ripagati. Il fatto che qualcuno mi possa associare al mio strumento mi farebbe un enorme piacere. A dire il vero vengo semmai apostrofato come "quello che ha il Laurus"... il che non è proprio un complimento, visto che vengo identificato con uno strumento in mio possesso piuttosto che con i suoni prodotti dalle mie dita. Tant'è: nella musica mi tolgo delle soddisfazioni in frangenti diversi dalla tecnica e se un giorno qualcuno si ricorderà del mio nome non sarà certo perchè sono stato un innovatore dello strumento.

Il libro della tua vita?

Più che un libro, proporrei un racconto: "Nella Colonia Penale" di Franz Kafka. A mio avviso rappresenta il vertice della sua produzione e continua ad affascinarmi dai tempi delle superiori. Trovo oltremodo affascinante il suo raccontare di questa sorta di "rimanere appesi" scritta nel destino ineluttabile di ogni uomo. Ogni volta che ripasso questo scritto mi sale l'ansia, cresce l'apnea dell'incomprensibile. Ogni volta mi chiedo del perchè tutto accada. Mi chiedo se il racconto abbia un senso o se sia piuttosto un'idea estemporanea e successivamente elaborata ad arte per creare gli interrogativi che nascono dopo ogni dialogo tra i pochi protagonisti.Leggere poi dell'incomprensibile sadismo della macchina per le esecuzioni capitali ha il fascino oscuro proprio della Natura umana nelle sue espressioni più incontrollabili e sorprendenti. Sì, "Nella Colonia Penale" sarà anche cervellotico, ma rappresenta appieno le grigie e chiuse sensazioni dell'opera di Kafka.

Preferisci avere o essere?

Essere, ovvio. Come potrebbe essere diversamente, dato  il mio approccio "quasi minimalista" alla vita? Premesso che con "avere" si possono descrivere mille contesti, ad esser onesti non è che "avere" sia poi una cosa così schifosa, sia chiaro... ma non fa parte della mia natura. Per avere a sufficienza (ammesso e non concesso che si riesca ad avere "a sufficienza") dovrei cambiare Gabriele partendo dalle fondamenta e a quasi quarantadue anni non ne esistono né i  presupposti né il desiderio. In effetti, nemmeno in passato s'è mai palesata la voglia di ricercare un qualcosa di così lontano dal mio mondo. L'essere viene sempre prima anche e soprattutto per una questione d'onestà di base. E' una semplice questione di rispetto, quel rispetto dovuto ai vari interlocutori con i quali la vita ti porta a condividere vari tratti del cammino.

Estunno, la crasi tra le parole estate ed autunno, è un nickname che usi spesso. Il popolo del Prog sa che è chiaro riferimento al celeberrimo brano de La Locanda delle fate "Sogno di Estunno". Cosa rappresenta per te questo brano?

"E' strano sai, la pioggia che cade sul prato, i grilli cantano già / E' strano sai, l'estate ha mille colori che quasi non vedo più / E' strano sai avere tanta voglia di correre e muover piano i passi / Per non sciupare l'attimo di libertà".
"Sogno di Estunno", soprattutto nella frase che ho riportato, descrive con chiarezza e aderenza a dir poco sconcertanti alcune emozioni che a volte vivo e che adoro provare in solitudine. Dell'importanza che il primo disco della Locanda Delle Fate ha per me ho già detto prima e la scelta del nickname Estunno data a più di dodici anni fa. A quei tempi ero ancora un ragazzo (o dovrei dire un giovine fanciullo?) dall'anima molto sensibile. Ragazzo o fanciullo che fossi, ancora dovevo prendere un po' di pugni in faccia e questi momenti mi si presentavano spesso. Oggi la mia pelle è ben più dura rispetto agli anni in cui scelsi di chiamarmi Estunno e  si presentano sempre più di rado. Sono tuttavia certo che essi non spariranno comunque mai del tutto, perchè sono da sempre parte di me, della mia essenza.

Come vedi il tuo futuro musicale tra progetti, speranze ed utopie?

Il futuro sarà come il recente passato e quindi completamente dedicato a La Coscienza Di Zeno e al quarto capitolo della sua storia. Ho già le idee chiare al riguardo e a giorni il gruppo si riunirà per capire dove andremo a parare col nuovo disco. Fra le mie speranze legate  a questo nuovo lavoro si annida quello che forse resterà un sogno: una cover di "A Cynthia", della Bottega dell'Arte. Mi piacerebbe che nel prossimo disco ci possano essere delle sorprese ma ora, con "La notte anche di giorno" uscito solo pochi mesi fa, è davvero troppo presto per fare previsioni a riguardo. Utopie? Pensandoci bene, rifuggo da esse. Troppo cocenti le delusioni che ho patito per arrivare a capire che le utopie sono -per l'appunto- solo utopie. Meglio limitarmi alle speranze, anche perchè sono le ultime a morire e spesso si concretizzano. Gli ultimi anni di CdZ lo dimostrano ampiamente. Le speranze più grandi? Suonare al Loreley, negli USA e in Giappone! Sono speranze del tutto commisurate al valore della band e ai riscontri che il pubblico estero sta offrendoci, direi. 

In conclusione, consiglia ai lettori un brano ove hai suonato.

Per concludere ho scelto di consigliare quello che ritengo il brano più “coscienzioso” della Coscienza di Zeno … “Sensitività”. In questo brano trovo piacevole il suo sapore così retrò e legato ad un sottobosco del prog italiano meno conosciuto. Questo brano è uno dei regali che la Musica mi ha saputo donare e sono felicissimo di condividerlo con voi.






Nessun commento:

Posta un commento